Vai al contenuto

Il razzismo rende ciechi. Nello stesso paese. La miserabile umanità. Uno specchio particolare. Un'eco di campane. Un sguardo per gli studenti. Frangenti. 28. Con un avviso ai naviganti. All'inizio. E a fra un po'.

Per leggerlo:

28 Web

Per stamparlo e diffonderlo:

28 Stampa

Tra umanoidi tecnologicamente meccanizzati e restrizioni delle poche
libertà rimaste cosa ci rimane? Attaccare chi fa la guerra ed esprimere
solidarietà con la rivolta agli indesiderabili ci sembra un buon inizio.
Viaggiando fra echi e sguardi, dove il mare in burrasca annuncia tempesta,
ecco la ventisettesima uscita di Frangenti.

Per il web:

27 Web

Per stampare e diffondere:

27 Stampa

Morire per un lavoro di merda, in questa epoca di camaleonti politicanti e rimbambimento da smartphone, dove possiamo trovare movimenti di rottura? Scrutando lo sguardo e tra un'eco di rivolta selvaggia?                                                      Ecco Frangenti, il numero 26

Per leggerlo via web:

26 Web

Per stamparlo e diffonderlo:

26 Stampa

Siamo solo numeri, sopra cieli dove imperversano droni, fra autoritarismi indotti dal marcio sociale fino ad esaltare massacratori in salsa alpina.
L'eco è sulla tirannia del tempo e lo sguardo è antiquato come l'uomo nell'era tecnica. Eccoci arrivati alla venticinquesima uscita di Frangenti.

Per leggerlo via web:

25 Web

Per stamparlo e diffonderlo:

25 Stampa

Lavorare fa male e ti manda all'ospedale, oltre il 25 Aprile
e contro gli antifascisti democratici, con una pace armata
nucleare che imperversa. Tra un'eco e uno sguardo tutto da
scoprire: ecco la 24esima uscita di Frangenti.

Per leggerlo via web:

N°24 WEB

Per stamparlo:

N°24 STAMPA